Madonnabruna coltiva i suoi vigneti nelle dolci colline del Fermano, ad un altitudine che varia fra i 100 ed i 300 metri s.l.m. e a soli 4 km del mare Adriatico. Le brezze marine che accarezzano le vigne, il clima mite ed i terreni fertili e vocati rendono i nostri colli ideali per la coltivazione della vite.
Nella nostra azienda coltiviamo il Montepulciano, il Sangiovese, la Passerina ed il Pecorino che sono la storia dell’enologia di queste terre. La nostra produzione vuole essere espressione della tipicità e delle caratteristiche del territorio dove crescono e maturano le nostre uve.
Nella cantina trasformiamo esclusivamente uve di nostra produzione. La vinificazione viene realizzata secondo le tecniche più moderne utilizzando tutte le più recenti tecnologie e facendo grande uso del freddo. Molta attenzione, inoltre, viene dedicata alle fasi della maturazione dei vini che, per i rossi, avviene in botti di rovere in un locale seminterrato a temperatura costante e controllata.
Da questo impegno nascono i nostri vini: il “Moresco” una riserva, prodotta principalmente con uve Montepulciano e maturata in botte per almeno 18 mesi; il “Portese”, altra riserva prodotta dall’unione del Montepulciano con piccole quantità di Merlot e Cabernet Sauvignon, il “Cugnolo”, un Rosso Piceno DOC affinato nel legno e il “Galliano” altro Rosso Piceno DOC ma affinato in acciao, ed i nostri vini bianchi, il “Rivafiorita” il “Maree” ed il “Fiorigialli” ottenuti lavorando con amore i nostri vitigni Passerina, Pecorino e Fiano.
Da sempre l’azienda Madonnabruna ha fra i suoi obbiettivi il rispetto e la cura dell’ecosistema che la circonda. Coltiviamo anche l’invisibile, perché solo mantenendo equilibrato in modo naturale il terreno con tutti i suoi microrganismi possono aversi viti sane in grado di produrre la nostra materia prima. Per fare un ottimo vino occorre che l’uva sia in grado di leggere un territorio e riportarne gli aspetti e le sue caratteristiche principali all’interno del bicchiere.
La nostra forma di coltivazione è stata da sempre a basissimo impatto ambientale. Già nel 2003 la Regione Marche aveva certificato l’utilizzo del metodo di coltivazione a basso impatto ambientale in azienda. E negli ultimi anni si è convertita all’agricoltura biologica. Da questo impegno nascono i nostri vini, che esprimono la sapidità portata dalla brezza del mare, l’acidità dei terreni argillosi e il colore del sole.
La scelta delle varietà è caduta principalmente su vitigni tipici del territorio come la fresca Passerina, il sapido Pecorino e il potente Montepulciano. L’assaggio dei nostri vini è un percorso sensoriale nelle particolarità della nostra regione.
DEGUSTAZIONI
Entra nel cuore dell’azienda visitando i luoghi in cui i vini vengono creati. Scopri la bellezza dei vigneti, la tecnologia e le tecniche applicate al mondo dell’enologia ed il fascino antico della barricaia. In ogni tour vi saranno spiegate le varie fasi del processo produttivo e le scelte aziendali.
A conclusione del tour degustazione dei prodotti.
Per info e prenotazioni
Contrada Camera, 100 Fermo
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la cookie policy
Stripe è un canale di pagamento fornito da Stripe Technology Europe Ltd.
Dati Personali trattati: cognome; cronologia acquisti; Dati di utilizzo; nome, email; informazioni di pagamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.
Il pulsante di PayPal è un servizio usato per interagire con la piattaformadi pagamento PayPal, fornito da PayPal Inc.
Luogo del trattamento: Consulta la privacy policy di Paypal – Privacy Policy
Google Traduttore è un servizio di traduzione automatica multilingue fornito da Google LLC.
Luogo del trattamento: Stati Uniti – Privacy Policy.
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questa Applicazione, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google.
Google può utilizzare i tuoi Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario.
Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. L'anonimizzazione funziona abbreviando entro i confini degli stati membri dell'Unione Europea o in altri Paesi aderenti all'accordo sullo Spazio Economico Europeo l'indirizzo IP degli Utenti. Solo in casi eccezionali, l'indirizzo IP sarà inviato ai server di Google ed abbreviato all'interno degli Stati Uniti.
Dati Personali raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy – Opt Out.
Facebook Remarketing è un servizio di Remarketing e Behavioral Targeting fornito da Facebook Ireland Ltd. Questo servizio è usato per collegare l'attività di questa Applicazione con il network di advertising Facebook.
Dati Personali che sono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy – Opt Out.
Gravatar è un servizio di visualizzazione di immagini gestito da Automattic Inc. che permette a Automattic Inc. di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Stati Uniti – Privacy Policy.
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Dati Personali che vengono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.