La Vernaccia Nera di Serrapetrona, codice genetico della cantina Terre di Serrapetrona – Tenuta Stefano Graidi, è una varietà di Vitis Vinifera a bacca rossa di buona vigoria, con foglia medio-grande e grappolo alato, serrato, costituito da piccoli acini di colore nero-violaceo a buccia di medio spessore e polpa molle dal sapore leggermente aromatico. Un vitigno tardivo che riesce ad evitare le gelate primaverili e grazie al particolare microclima in cui cresce, sviluppa caratteristiche organolettiche eccezionali ed uniche come sentori di frutta rossa, da fresca ad evoluta a seconda delle lavorazioni, e la distintiva speziatura di chiodo di garofano, pepe nero e cannella, che vengono arricchiti dall’appassimento, durante il quale l’uva completa la sua maturazione, rendendo più gentile l’importante trama tannica, per regalarci sensazioni inaspettatamente piacevoli.
A Serrapetrona, ai piedi dei Monti Sibillini, la famiglia Graidi si impegna nella valorizzazione dell’antico vitigno autoctono della Vernaccia Nera, che rappresenta l’80% del vigneto di proprietà e del tradizionale processo di appassimento naturale delle uve, dando vita a vini fermi DOC e spumanti DOCG.
Nella tenuta agricola, che si estende per 66 ettari, vengono coltivti anche Sangiovese, Pecorino e Sauvignon Blanc.
L’azienda opera in agricoltura biologica e grazie a pratiche quali la produzione di energie rinnovabili e il riciclo dell’acqua, si impegna, insieme agli altri viticoltori della zona ad una denominazione sostenibile a zero di emissioni di CO2.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la Cookie Policy Visualizza l'Informativa Privacy
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Dati Personali che vengono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.