Terra Argillosa

Storia Cantina

Terra Argillosa si trova in una piccola valle fra dolci colline. La terra è compatta e ricca, fortemente argillosa. La brezza del vicino mare Adriatico accarezza la vigna. Un posto magnifico, dove diventa spontaneo lasciarsi guidare dal ritmo della natura. I vigneti sono a 180 metri di altezza sul livello del mare, esposti a sud e a est.

Trovarsi a tu per tu con il lavoro duro e silenzioso della campagna. Riscoprire tante sensazioni nascoste dentro di noi. La fatica fisica, l’incertezza del risultato, la soddisfazione di aver creato qualcosa di unico e artigianale, il ritmo della natura. La sensazione unica di un’alba fresca. Da queste sensazioni nasce Terra Argillosa.

A poco più di dieci anni, Raffaele e Sara, compagni di lavoro e vita, hanno preso le redini della cantina per dare nuova vita all’azienda, alla riscoperta del vero valore del lavoro e del tempo. Un cambio di nome, ma non di rotta: il tema del biologico, del rispetto della natura e della miglior espressione del territorio sono elementi fondanti del loro modo di fare vino.

DEGUSTAZIONI

– Sorsi di Ciafone. Percorso degustativo della durata di 1 ora, per conoscere il nostro territorio e il nostro lavoro. Attraverso l’assaggio di 4 etichette, che rappresentano il nostro animo territoriale, raccontiamo la storia dei vitigni, la loro evoluzione e le peculiarità delle lavorazioni. Ospitati nella nostra sala degustazione o in terrazza, con vista sulle colline del Ciafone, accompagniamo i vini con focaccia, un piccolo tagliere di salumi* della zona e pane condito con l’olio dei nostri ulivi. Il percorso prevede anche la visita della cantina e, per chi lo desidera, una breve passeggiata tra le nostre vigne.

Vini in degustazione: Spumante di Qualità Brut 100% Pecorino “Scapolè”, Offida Pecorino DOCG “Aurai”, Marche Incrocio Bruni 54 IGT “b54”, Marche Rosso IGT “Fiacca”.

Costo: 15,00€

*su richiesta è possibile richiedere un’alternativa vegetariana.

– Racconto dei Vignaioli. Percorso degustativo della durata di 2 ore circa, per conoscere il nostro territorio e il nostro lavoro. Attraverso l’assaggio di 5 etichette, che rappresentano il nostro animo territoriale e l’espressione locale dei vitigni internazionali, raccontiamo la storia dei vini, la loro evoluzione e le peculiarità delle lavorazioni. Ospitati nella nostra sala degustazione o in terrazza, con vista sulle colline del Ciafone, accompagniamo i vini con focaccia, un tagliere di salumi* della zona e pane condito con l’olio dei nostri ulivi. Il percorso prevede anche la visita della cantina e, per chi lo desidera, una breve passeggiata tra le nostre vigne.

Vini in degustazione: Spumante di Qualità Brut 100% Pecorino “Scapolè”, Offida Pecorino DOCG “Aurai”, Marche Incrocio Bruni 54 IGT “b54”, Marche Rosso IGT “Fiacca”. Secondo disponibilità  Marche Rosso IGT “Fatjà” o Marche Rosso IGT “Petì Verdò” o Marche Merlot IGT “Merlò” o Marche Cabernet Sauvignon IGT “Cabernè Sovignon”.

Costo: 20,00€

*su richiesta è possibile richiedere un’alternativa vegetariana.

per info e prenotazioni: 0736.099976

Contrada Ciafone, 79, 63073 Offida AP

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy