Tenuta San Marcello

Storia Cantina

Sulle splendide colline Marchigiane a circa 290mt sul mare, nell’entroterra di Senigallia, si trova una terra singolare, di tipo argilloso calcarea che, combinata all’aria salina portata dal vicino mare, accoglie come unica terra madre due vitigni autoctoni dai quali nascono due vini eccezionali: il Lacrima di Morro d’Alba DOC e il Verdicchio del Castelli di Jesi DOC. Profumi e storia ci hanno portati a piantarli nel 2008 sui quattro ettari adiacenti alla Tenuta permettendoci di produrre diverse etichette tra Base, Superiore e Rosato, tutti vinificati in purezza. Dal 2016 produciamo 3 vini vinificati totalmente in Anfora interrata ispirati dagli antichi Piceni. Cielo Sommerso, Indisciplinato e Vinosauro sono i nomi delle tre etichette vinificate in anfora georgiana (Qvevri) sotto lecita IGT Marche Bianco.

Degustazione Vini autoctoni Marchigiani – Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC e Lacrima di Morro d’Alba DOC

DEGUSTAZIONE

La degustazione comprende 3 Vini a scelta tra:

Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC Classico e/o Superiore Lacrima di Morro d’Alba DOC Classico e/o Superiore

Accompagnati da crostini
*Possibilità di assaggiare altri vini con supplemento
DURATA
30min

Incontro con i vini della Tenuta San Marcello

3 Vini:
o Classico

o Superiore

o Anfora

  • Assaggi di prodotti del territorio*Possibilità di assaggiare altri vini con supplemento DURATA 1h15

Per info e prenotazioni 0731.267606

Via Melano, 30 San Marcello AN

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy