Tenuta Piano di Rustano

Storia Cantina

La Tenuta Piano di Rustano è situata nelle alte Terre Maceratesi, in una zona collinare dove il clima freddo degli Appennini che attraversano l’Italia centrale viene in parte mitigato dalla vicinanza del Mare Adriatico. Le forti escursioni termiche tra il giorno e la notte, caratteristiche alla quota di 400 m. s.l.m., incidono sull’attività biologica della vite e di conseguenza sulla qualità dei vini prodotti.

Arroccata sulle colline di Rustano, ai piedi del monte Primo, la Cantina corona un percorso imprenditoriale che, partendo dalla valorizzazione delle “antiche” vigne, ha puntato sul rispetto della natura e dei suoi cicli per conferire autenticità e riconoscibilità a un prodotto – il Verdicchio di Matelica – tipico di questo territorio, dove una volta c’era il mare.

Coltivato da sempre nella valle dell’Esino, nelle colline maceratesi vicine a Matelica e fino al comune di Fabriano, in provincia di Ancona il Verdicchio di Matelica è una delle 5 Denominazioni di Origine Controllata a Garantita (D.O.C.G.) della Regione Marche. Il clima continentale della zona del Verdicchio di Matelica Riserva D.O.C.G. e la quantità di sali minerali presenti nel suolo rendono unico il suo terroir.

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy