Tenuta Cà Sciampagne

Storia Cantina

Chi degusta i nostri vini, non beve un vino ma un territorio, il Montefeltro, terra del Rinascimento, terra di storia e tradizioni.

Tenuta Ca’ Sciampagne deve il suo nome alla località catastale su cui sono piantumati buona parte dei vigneti.

Si trova nell’immediata periferia di Urbino, immersa nel Parco Naturale dei Monti delle Cesane, a soli 3 km dalla città rinascimentale che ha dato i natali al pittore Raffaello e fu dimora del Duca Federico da Montefeltro.

La cantina nasce nel 2008 con il recupero di oltre tre ettari di vecchi vitigni e la piantumazione di altri sei.

Si coltivano vitigni come il Biancame e il Sangiovese oltre a bianchi e rossi come Chardonnay, Sauvignon blanc, Albana, Aleatico ed Alicante.

L’azienda è in regime biologico così come la cantina e produce vini da fermentazioni spontanee delle uve con soli lieviti indigeni, con macerazioni sulle bucce e senza, sia per i vini bianchi che rossi , senza trattamenti o correzioni, senza chiarifiche e filtrazioni.

La cantina in regime biologico lavora solo uve di propria produzione producendo vini ormai noti come i bianchi Simandro, Raphael, BelloRibelle e Raicanuda, come i rossi Guidobaldo, e Sacradebucce, il rosato Zigara e gli ancestrali Spavengol e Revoluscion e il rifermentato in bottiglia Zigara. Secondo le annate vengono prodotte anche qualche centinaio di bottiglie delle versioni classiche rifermentate in bottiglia. A ciò si aggiungono i vini passiti, affinati per lunghi periodi in botti di legno di diverse essenze tra le quali rovere, gelso, robinia, ciliegio e frassino (la famiglia dei Virtutae).

Solo l’uva e il tempo creano la qualità che caratterizza l’eccezionalità dei nostri vini.

La nostra è una cantina da visitare e vivere. L’accoglienza è calorosa e sincera.

Le degustazioni, preferibilmente su prenotazione, sia per singoli che per gruppi, possono avvenire in vinsantaia tra i profumi delle botti e dei passiti, all’aperto nei prati o nella sala degustazioni. È possibile organizzare eventi con musica dal vivo e catering come lauree, compleanni, battesimi, comunioni.

La cantina è dotata di un punto vendita per l’acquisto dei propri vini e confezionare pacchi regalo o natalizi.

per info e prenotazioni:

331.43.06.412
338.65.79.860

Via Sant’Eufemia, 8 Urbino PU

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy