La storia della tenuta Moroder si perde nello scorrere dei secoli. Il tempo che scandisce la natura stessa del nostro vivere è per noi il segreto dietro a ogni buon vino. Dal Settecento a oggi custodiamo questo segreto con amore.
All’interno del Parco Naturale del Conero, il complesso agricolo dell′azienda copre un′area di 62 ettari di cui 38 dedicati alla coltivazione delle uve. I terreni e le colture che vi nascono, sfruttano le peculiarità della Riviera del Conero, essendo situati a soli milleduecento metri di distanza del mare.
Il microclima presente ha sempre permesso un’agricoltura a basso impatto ambientale, per poi passare ad un regime certificato biologico a partire dal 2010.
Al centro della tenuta si sviluppa il complesso architettonico di assoluta autenticità che ospita sia i locali destinati alla vinificazione sia quelli riservati all’accoglienza.
Il cuore pulsante dell’azienda è la cantina. Questa è ricavata dal settecentesco volume e attualmente, in seguito a un rispettoso restauro, ospita al piano terra gli spazi destinati alla vinificazione.
Le grandi botti di rovere francese e di Slavonia sono situate in quella che era l’antica stalla dell’azienda. Da questa si scende nell’antica grotta voltata, parzialmente scavata nelle argille sottostanti: inizialmente si trattava di una neviera, dove la neve pressata con la paglia creava un locale adatto alla conservazione degli alimenti. Oggi, grazie a condizioni ideali di temperatura ed umidità, il locale è destinato ad accogliere le piccole botti per l’affinamento e la maturazione del vino.
Siamo felici di accogliere in cantina amici ed amanti del buon vino!
Siamo convinti che “vivere” la cantina non sia solamente un modo di trascorrere del tempo, ma permetta di assaporare ogni sorso di vino in un’ottica nuova, in grado di alimentare ogni emozione che solo questi splendidi prodotti sono in grado di regalare.
DEGUSTAZIONI
Per accompagnarvi durante questo viaggio, abbiamo studiato diverse formule valide per gruppi fino a 6 persone: EXPERIENCE – EMOTION.
Pensato per gruppi fino a 6 persone, che vogliono avvicinarsi alla nostra realtà.
Durata: 60/70 minuti
Tour: Bottaia – grotta del 1800 – barricaia ipogea – degustazione all’aperto
Vini in degustazione: 3 vini a scelta tra spumanti, IGT, DOC e DOCG (Conero Riserva)
Stuzzichini: Focaccia/pane, tagliere di salumi o di verdure e formaggi
Pensato per gruppi fino a 6 persone, che vogliono assaporare il meglio della nostra produzione.
Durata: 80/90 minuti
Tour: Bottaia – grotta del 1800 – barricaia ipogea – degustazione all’aperto
Vini in degustazione: 5 vini a scelta tra spumanti, IGT, DOC e DOCG (Conero Riserva o Dorico)
Stuzzichini: Focaccia/pane, crostino con nostro olio extravergine di oliva, tagliere di salumi o di verdure e formaggi
Per info: 071.283.4296
Fraz. Montacuto 112, Ancona AN
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la Cookie Policy Visualizza l'Informativa Privacy
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Dati Personali che vengono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.