La diversificazione dei vini a seconda della loro origine costituisce l’essenza del vino stesso ed il motivo principe dell’esistenza di tanti appassionati in questo settore. Nessun altro prodotto ha questa caratteristica e nessun’altra pianta come la vite ha la capacità di trasferire nel proprio prodotto l’essenza del territorio.
I vini che Montecappone produce sono espressione d’integrità con il microclima e la natura dei suoli di provenienza delle uve, con interventi mirati al benessere della vite, senza forzature. Nel calice, aromi varietali in evidenza, buon corpo, sapidità, ricerca dell’armonia gusto olfattiva e grande bevibilità.
MONTECAPPONE negli ultimi vent’anni ha intrapreso un percorso di costante ricerca agronomica finalizzata al miglioramento sul fronte viticolo coniugata con la particolarità dei suoli e dei microclima di riferimento.
La filosofia aziendale che ci distingue nei confronti del mercato e del consumatore è riuscire ad esprimere nei ns. vini il potenziale di natura, viticultura, tecnica di cui disponiamo, per coerenza, vinifichiamo solo uve prodotte dai nostri vigneti.
L’olivicoltura con oltre 6000 piante di olivi di varietà autoctone tra cui Raggia e Tenera Ascolana è l’altra specializzazione agraria di Montecappone.
DEGUSTAZIONI
Visita in vigna e in cantina e degustazione guidata di 5 vini Montecappone in abbinamento a olio extravergine di oliva di nostra produzione e tagliere di prodotti tipici locali di alta qualità
20 € a persona
per info e prenotazioni: 0731.205761
info@montecappone.com
via Colle Olivo, 2 Jesi AN
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la cookie policy
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Dati Personali che vengono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.