Mazzola

Storia della Cantina

Mazzola sorge in una posizione favorevole a soli 1000 metri dal mar Adriatico, in collina ad una altitudine di 70 metri, orientata a sud-sudovest.

La produzione di vino ha radici molto antiche in questo luogo, come citato anche nelle testimonianze storiche dell’antico marchesato di “Sangvineto e Bandita”, da cui prendono il nome i nostri vini rossi. Un “fazzoletto” di terra particolarmente fortunato dal quale abbiamo voluto cogliere le peculiarità per ottenere vini con una nuova interpretazione, un nuovo stile di bere.

Crediamo nell’agricoltura ecosostenibile, per questo siamo dotati di impianto fotovoltaico per la produzione di energia elettrica, di pannelli solari per l’acqua calda, lavoriamo in regime biologico nella vite e in lotta integrata con frantoio eco-system.

Produciamo unicamente i nostri vini dai nostri vigneti, vinificando nella nostra cantina, dotata di linea di imbottigliamento. La tecnologia è all’avanguardia ed è impiegata all’esaltazione del lavoro nel vigneto e dell’unicità pedoclimatica nel quale coltiviamo le nostre viti. “Conduzione biologica, impiego di lieviti indigeni, vinificazione a bassi e zero solfiti, esaltazione di tutti vitigni autoctoni nelle loro caratteristiche in un ambiente unico. Vini destinati ad evolvere per molto tempo per far conoscere la storia di un territorio, le conseguenze di un’annata…”

DEGUSTAZIONI 

La visita nella nostra azienda agricola è un’esperienza significativa e appassionante per chi ama conoscere il vino e l’olio.
Il percorso inizia direttamente nei nostri vigneti e uliveti a soli 1000 metri dalla spiaggia di Senigallia, dove nascono i nostri vini e oli extravergine d’oliva artigianali e biologici.
Una passeggiata nella quale saranno spiegati i particolari metodi di coltivazione delle vite e dell’ulivo.
Successivamente visiteremo il frantoio e la cantina dove sarà possibile degustare un vino direttamente dalla botte con il racconto di alcuni “segreti di cantina”.
Il percorso si concluderà nella sala degustazione dove degusterete i nostri vini e gli oli in abbinamento a prodotti tipici di produttori locali.
Sarà l’occasione per spiegare la nostra scelta di produrre vini artigianali, da agricoltura biologica a bassi o zero solfiti, con fermentazioni spontanee da lieviti indigeni, zero interventi invasivi in cantina, no filtrazioni e chiarifche ma solo accompagnare la natura fino all’espressività massima del terroir, oltre a spiegare il nostro particolare stile di produzione dell’olio extravergine d’oliva.

Degustazioni a partire da 25 €

Per info: 333.29.00.127

enoturismo@cantinamazzola.it

Strada Berardinelli, 297  Senigallia AN

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4) con trasmissione di dati anonimi tramite proxy. 

Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: