Dianetti

Storia Cantina

La Val Menocchia è un luogo magico, dove in mezzo ai colli – al tempo stesso armonici e selvaggi – ti dimentichi di essere non troppo distante dalla costa.

L’anfiteatro dove si trovano le vigne di Emanuele è mozzafiato, e costituisce parte del segreto della tensione dei suoi vini, grazie alle forti escursioni termiche dovute all’incontro di brezza marina diurna e correnti provenienti dai monti Sibillini.

Il vino è la storia d’amore tra la terra, la vite e l’uomo. Attraverso il vino raccontiamo noi stessi, le nostre origini, i valori che custodiamo e che ci accompagnano ogni giorno.

Il vino è per noi la realizzazione di un sogno di libertà, quella libertà di esprimere se stessi attraverso qualcosa di proprio sentendosi un tutt’uno con la natura. Noi non facciamo vino, realizziamo semplicemente l’idea che dentro si cela. Il vino è un gioco di sensi che esplode in un’emozione forte per chiudersi in un ricordo.

DEGUSTAZIONI

Il vino non è una semplice bevanda: è cultura in bottiglia. Il fermento di uve selezionate porta alla luce i sapori e le fragranze che costituiscono l’anima sensoriale di un territorio speciale, quello della Val Menocchia.

La nostra azienda lavora anteponendo le ragioni della qualità a quelle della quantità e per questo
avvertiamo un legame profondo con ciascuno dei vini che produciamo.
Questo attaccamento ci spinge ad accompagnarli lungo il loro percorso il più possibile, e cosa c’è di meglio
che incontrare personalmente chi li consumerà?

Attraverso le nostre degustazioni in cantina cogliamo l’occasione di raccontare la storia di ogni vino e la filosofia che ci spinge a coltivare la vite e trasformarne i frutti in una bevanda unica.

I nostri vini verranno abbinati a irresistibili tipicità della tradizione locale fornite da aziende d’eccellenza come La Marchigiana di Porrà (allevatori storici del bovino di razza Marchigiana – Montefiore dell’Aso), Tenuta della Marca (salumificio artigianale – Campofilone) e Olive Gregori (olio e oliva tenera ascolana – Montalto delle Marche).

Concediti un’esperienza sensoriale autentica che si tradurrà in un prezioso ricordo da rivivere a ogni bicchiere.

Per info e prenotazioni

Tel.Cell. 338/3928439 – Email. info@dianettivini.it

Contrada Vallerosa 25, Carassai AP

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy